#schoolblog editoriale

In principio fu

Non so come mi sia venuto in mente, forse li ho solo guardati mentre si muovevano tra i banchi, mentre chiacchieravano durante il ripasso di grammatica, mentre avevano un sacco di cose da dirsi ridendo sotto i baffi. Dev’essere stato quando li ho visti ridere e, qualche giorno dopo, passare il braccio attorno alle spalle di un compagno che si era mezzo preso a calci con un altro e quasi piangeva per la rabbia che ho pensato: “Qui ci vuole che l’ora di metodo insegni loro il metodo per orientarsi tra mille sollecitazioni e provocazioni”. Vorrei che tutti alzassero la testa per prendere la penna in mano e raccontare quello che vedono, sentono, criticano, quello che li intristisce, che li infiamma, che li fa amare, che li fa piangere o ridere.

Io e la prof.ssa Magni, famigerate prof. di lettere, abbiamo solo detto a questa II C di biondi, mori e qualche castano, di sorrisoni, innamorati, irascibili, musi lunghi, entusiasti e tutte le varietà d’umore: “Scriviamo e mettiamo in piedi un giornalino!” Hanno sgranato gli occhi, increduli, e ora nasce il blog. Come siamo arrivati fino a #schoolblog ve lo racconteranno loro pian piano, insieme a tanti altri fatti, sentimenti, pensieri.

 

Buona lettura.

Buoni commenti. (Diteci solo che vi piacciamo, mi raccomando!)

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.